Fluid CR
L’aggiunta dell’additivo Fluid CR consente il miglioramento di diverse caratteristiche dei conglomerati, sia allo stato fresco che allo stato indurito.
Allo stato fresco:
• riduce drasticamente il rapporto acqua/cemento;
• rende l’impasto antidilavante quindi consigliabile, spesso indispensabile, nei getti in presenza di acqua (sia acqua dolce che acqua di mare) all’interno dei casseri;
• evita fenomeni di segregazione e bleeding (separazione dell’acqua d’impasto);
• migliora la lavorabilità del getto, sia nelle consistenze plastiche che in quelle fluide, arrivando fino a lavorabilità autocompattanti;
Allo stato indurito:
• incrementa le prestazioni meccaniche a compressione, flessione, trazione, abrasione;
• diminuisce drasticamente la porosità, aumentando la compattezza del getto e l’impermeabilità, arrivando a realizzare, con opportuni mix design, calcestruzzi intrinsecamente impermeabili;
• aumenta la resistenza chimico-fisica e conseguentemente la durabilità del conglomerato;
• le caratteristiche leggermente espansive, indotte nei conglomerati dalle speciali additivazioni contenute nel formulato, consentono la drastica riduzione dei fenomeni di ritiro e la precompressione dei ferri d’armatura.
Fluid CR è perfettamente compatibile e sinergico con tutte le nostre fibre metalliche e/o sintetiche della linea READYMESH. L’introduzione di Fluid CR nei conglomerati fibrorinforzati aumenta l’ingranamento fra fibra e matrice esaltando le prestazioni meccaniche indotte dalle componenti fibrose.
Fluid CR è perfettamente compatibile e può essere utilizzato con tutti i tipi di cemento Portland, Pozzolanici, d’Altoforno o Compositi reperibili sul mercato.
• Espansione contrastata con dosaggi > 30 kg/m3 (UNI 8147): > 0,01%
• Incremento delle resistenze meccaniche: 10-30%
Campi d'impiego
Confezionamento di calcestruzzi, betoncini e malte:
• a ridotto rapporto acqua/cemento;
• reoplastici-reodinamici;
• intrinsecamente impermeabili;
• antidilavanti e privi di segregazione e bleeding.
Campi applicativi:
• pavimentazioni industriali;
• strutture a contatto con acqua di falda o acqua marina;
• getti subacquei;
• rinforzi strutturali mediante incamiciatura di nodi, travi e pilastri in calcestruzzo armato;
• rinforzo di murature;
• sottofondazioni e placcaggi con caratteristiche leggermente espansive.
Supporti consentiti
Calcestruzzo
Calcestruzzo armato
Modalità d'impiego
Fluid CR deve essere addizionato ai componenti anidri del conglomerato (leganti e aggregati), unitamente all'acqua d'impasto. Negli impianti di betonaggio si consiglia l’introduzione dell’additivo dopo o insieme all’inserimento degli aggregati e prima dell’introduzione del cemento. Dopo l'addizione del prodotto, provvedere ad una adeguata miscelazione al fine di ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi. Regolare l’acqua d’impasto in funzione dell’effetto di riduzione del rapporto a/c indotto dal formulato.
Per quanto riguarda i tempi di presa Fluid CR è considerato additivo neutro, ossia non comporta modifiche dei normali tempi di presa e indurimento del conglomerato cementizio in cui è inserito.
Metodi di applicazione
Addizionare ad altri componenti
Caratteristiche fondamentali
Specifiche tecniche
Essudazione
con dosaggi > 30 kg/m3 a 3 h EN 445
< 1.5 %
Riduzione del rapporto a/c
10 - 30 %
Consumi
Da 15 a 80 kg/m3 in funzione degli impieghi previsti.
Dosaggi consigliati:
• getti per pavimentazioni industriali: da 15 a 30 kg/m3
• getti per rinforzi strutturali: da 15 a 50 kg/m3
• getti con caratteristiche antidilavanti: da 40 a 80 kg/m3
Imballaggi e dimensioni
Sacco da 25 kg
Pallet: 50 x (Sacco da 25 kg)
Big bag da 1000 kg
Stoccaggio e conservazione
Stoccare il prodotto nel suo imballaggio originale in ambiente fresco, asciutto e al riparo dal gelo e dalla luce diretta del sole.
Avvertenze
Le informazioni generali, così come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.
Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilità derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualità dello stesso, inclusa l’errata conservazione.
Chi intenda fare uso del prodotto è tenuto a stabilire, prima dell’utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità conseguente.
Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione è indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
Si ricorda che l’utilizzatore è tenuto a prendere visione della più recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.
È vietato disperdere il prodotto e/o l’imballaggio nell'ambiente.