Syntech Poliurea Top Coating zoom
Syntech Poliurea Top Coating image 1
Syntech Poliurea Top Coating image 2
Syntech Poliurea Top Coating image 3

Syntech Poliurea Top Coating

Rivestimento protettivo a base di resine poliuretaniche alifatiche

Rivestimento protettivo, pigmentato, bicomponente, a base di resine poliuretaniche alifatiche, ideale per la finitura protettiva ed estetica di impermeabilizzazioni eseguite con SYNTECH POLIUREA SPRAY. Caratterizzato da elevati livelli di elasticità e protezione, anche in presenza di atmosfere aggressive e severi ambienti d’esposizione. Disponibile a richiesta nelle gradazioni della gamma colori RAL.
Componenti
Bicomponente
Aspetto
Liquido
Codice doganale
3909 5090
Richiedi info sul prodotto

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Aqua
    Linea prodotto Floor
    Linea prodotto Infratech
    Sito tematico
    Syntech Poliurea
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni
    Voce di capitolato
    Media
    Prodotti collegati
    Cicli applicativi
    Campi d'impiego
    Rivestimento superficiale pigmentato per la finitura dei rivestimenti poliureici e la loro protezione dai raggi UV (che in assenza del top coating ne farebbero virare il colore nel tempo). Previa opportuna primerizzazione con SYNTECH POLIUREA PRIMER EPOXY, può essere applicato anche come rivestimento protettivo alifatico colorato di superfici in calcestruzzo, malta, laterizio
    Supporti consentiti
    Calcestruzzo
    Mattonelle e piastrelle
    Massetti di sottofondo
    Poliurea e poliuretani
    Preparazione dei supporti
    Supporto in poliurea Aspirare e soffiare le superfici per eliminare la polvere eventualmente accumulatasi nelle 24-48 ore successive ala posa di SYNTECH POLIUREA SPRAY Supporto in calcestruzzo, malta, laterizio, piastrelle Il supporto sul quale si deve posare il sistema poliureico deve essere idoneo a sopportare le sollecitazioni conseguenti all’uso previsto, quali ad esempio carichi statici o dinamici, impatti, dilatazioni termo-igrometriche vibrazioni ecc. Per quanto riguarda le caratteristiche del supporto (umidità massima, coesione, classe di resistenza, planarità ecc.) e la preparazione della superficie che accoglierà il sistema resinoso, si raccomandano le prescrizioni riportate nel capitolo 5 della normativa UNI 10966 (“SISTEMI RESINOSI PER SUPERFICI ORIZZONTALI E VERTICALI – ISTRUZIONI PER LA PROGETTAZIONE E L’APPLICAZIONE”). In ogni caso pulire e sgrassare accuratamente le superfici, asportando imbrattamenti di qualsiasi natura, residui di pitture o parti incoerenti. L’umidità del supporto deve essere <= al 3%. Valutare il tipo di preparazione meccanica più conveniente (pallinatura, sabbiatura, idrolavaggio, ecc.). Le superfici dovranno inoltre essere esenti da discontinuità, ed eventualmente livellate e regolarizzate con prodotti della linea FLOOR o della linea REPAR. Nel caso di presenza (anche sospetta) di umidità derivante da risalita capillare dal sottofondo, si raccomanda di stendere preventivamente la resina epossidica per "fondi umidi" Syntech Pavidamp. Pavimenti piastrellati, o rivestiti da resina preesistente, dovranno essere sottoposti a irruvidimenti meccanici eseguiti con pallinatura, fresatura, bocciardatura, ecc., fino alla totale eliminazione della crosta impermeabile e della opacizzazione delle superfici. Asportare la polvere dopo l'abrasione. Si raccomanda di utilizzare Primer della gamma SYNTECH POLIUREA PRIMER. Su supporti particolarmente assorbenti, per evitare la formazione di crateri/soffiature sulla superficie del prodotto appena spruzzato, si raccomanda di utilizzare primer della gamma SYNTECH POLIUREA PRIMER rivolgendosi sempre al personale tecnico di Azichem per chiarimenti sul tipo più adatto da utilizzare. Applicare più strati di primer fino alla saturazione delle porosità e prevedendo un leggero spolvero con sabbia di quarzo (0,4-0,7 mm) pulita ed asciutta. Non spolverare mai a rifiuto il primer. Prevedere idonei sistemi di sigillatura elastici per coprire giunti, raccordi, crepe o fessure soggetti a rilevanti movimenti.
    Modalità d'impiego
    Unire il componente B con il componente A in un unico contenitore, curando di prelevare tutto il materiale contenuto nelle confezioni. Mescolare accuratamente con un miscelatore a basso numero di giri, sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

    Applicare a rullo o pennello sulle superfici di SYNTECH POLIUREA SPRAY, entro le 24-48 ore dal momento della stesura di questi ultimi.

    Per eventuali interventi di riparazione e/o rifinitura è consigliabile un’accurata carteggiatura dei supporti.

    Metodi di applicazione
    Pennello
    Rullo
    Pulizia strumenti
    Diluente per resine
    Caratteristiche fondamentali
    Conservabilità
    Conservabilità: 12 mesi
    Materiale infiammabile
    Materiale infiammabile
    Peso specifico
    Peso specifico: 1.18 (±0.05) kg/dm³
    Prodotto a base solvente
    Prodotto a base solvente
    Rapporto di miscela
    Rapporto di miscela: 100:21 _
    Resistente ai raggi UV
    Resistente ai raggi UV
    Spessore massimo consigliato
    Spessore massimo consigliato: 200 μm
    Spessore minimo consigliato
    Spessore minimo consigliato: 125 μm
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +7 / +35 °C
    Usare indossando guanti protettivi
    Usare indossando guanti protettivi
    Usare indossando occhiali protettivi
    Usare indossando occhiali protettivi
    Specifiche tecniche

    Residuo secco
    10' a 105°C

    68 %

    Viscosità
    a 25°C

    230 mPa

    Indurimento completo a 20°C
    a 20°C

    7 gg

    Punto d'infiammabilità

    53 °C

    Indurimento al tatto a 20°C
    a 20°C

    20 - 26 h
    Consumi
    Da 80 a 120 g di Syntech Poliurea Top Coating per ogni metro quadrato di superficie da rivestire per ogni mano (applicare due mani).
    Colori disponibili
    Cartella colori RAL classic
    Imballaggi e dimensioni
    Latta da 9.9 kg [A]
    Latta da 2.1 kg [B]
    Kit: 1 Latta da 9.9 kg [A] + 1 Latta da 2.1 kg [B]
    Stoccaggio e conservazione
    Teme il gelo.
    Avvertenze
    Syntech Poliurea Top Coating è un prodotto infiammabile, a solvente, destinato esclusivamente per impieghi professionali in ambiente esterno, da manipolare indossando guanti, occhiali ed indumenti di protezione adeguati, nonché protezioni filtranti facciali per vapori organici con classe di protezione FFA2. Evitare il contatto con il prodotto. L’insolazione diretta può causare essiccamenti rapidi ed anomali che possono compromettere l’adesione del prodotto. Non applicare in presenza di insolazione diretta e/o eccessiva ventilazione. Evitare di applicare in condizioni termiche a rischio per la formazione di condensa (la temperatura del supporto dovrà essere almeno 3 °C superiore al punto di rugiada).
    Voce di capitolato
    Stampa

    Finitura di rivestimenti in poliurea

    Fornitura e posa in opera di resina poliuretanica, colorata (cartella RAL), alifatica, impermeabile ed elastica tipo Syntech Poliurea Top Coating di Azichem Srl. di superfici preliminarmente trattate con poliuree della linea SYNTECH POLIUREA di Azichem Srl. Applicazione a rullo, pennello o spruzzo, in due mani, sulle poliuree della linea SYNTECH POLIUREA entro 24/48 ore dalla stesura di queste ultime. Consumo: da 160 a 240 gr/m2

     

    Finitura di superfici in calcestruzzo

    Fornitura e posa in opera di resina poliuretanica, colorata (cartella RAL), alifatica, impermeabile ed elastica tipo Syntech Poliurea Top Coating di Azichem Srl, previa applicazione di idoneo primer SYNTECH POLIUREA PRIMER-EPOXY di Azichem Srl. Applicazione a rullo, pennello o spruzzo, in due mani. Il supporto, prima dell’applicazione del prodotto, dovrà risultare opportunamente stagionato e preparato, asciutto, resistente, assorbente, pulito, privo di parti incoerenti, tracce di vecchie pitture etc.

    Consumo Syntech Poliurea Top Coating: da 160 a 240 gr/m2

    Consumo SYNTECH POLIUREA PRIMER-EPOXY: da 100 a 150 gr/m2

    Caratteristiche tecniche di Syntech Poliurea Top Coating di Azichem Srl:

    • Indurimento al tatto (a 20°C): 20 - 26 h
    • Indurimento completo (a 20°C): 7 gg
    • Punto d'infiammabilità: 53 °C
    • Residuo secco (10' a 105°C): 68 %
    • Viscosità (a 25°C): 230 mPa
    • Peso specifico: 1,18 kg/lt
    Galleria fotografica
    Video
    Richiedi info sul prodotto

      Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright © 2023 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      printermagnifiercrosschevron-down