Sanakoll zoom
Sanakoll image 1
Sanakoll image 2
Sanakoll image 3

Sanakoll

Adesivo a base di calce idraulica per incollaggi, rivestimenti e rasature

Adesivo, rasante monocomponente a base di calce idraulica, speciali polimeri flessibili, additivi ritentori d’umidità, microsilicati ad attività pozzolanica, per l'incollaggio di mattonelle, piastrelle ecc., su supporti edili porosi e compatti; specifico anche per l'installazione di pannelli legno-magnesite, sughero e altre tipologie di pannelli modulari ecologici, nella costruzione di "cappotti naturali" (interni ed esterni), negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.
Componenti
Monocomponente
Aspetto
Polvere
Codice doganale
3824 5090

Richiedi info sul prodotto

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Building
    Linea prodotto Floor
    Linea prodotto Opus
    Linea prodotto Sanageb
    Siti tematici
    SanagebSanawall
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni
    Voce di capitolato
    Media
    Prodotti collegati
    Campi d'impiego
    Incollaggio di mattonelle e piastrelle porose, mediamente assorbenti, non clinkerizzate, su pavimentazioni interne con dimensione massima 60x60cm. Incollaggio e rivestimento a rasatura di pannelli ed elementi modulari in legno mineralizzato, sughero, ecc.. Rasature in genere su calcestruzzo e intonaci.
    Supporti consentiti
    Intonaci
    Calcestruzzo
    Malte cementizie, alla calce e miste
    Massetti di sottofondo
    Preparazione dei supporti
    I supporti di applicazione dovranno risultare esenti da imbrattamenti, polvere, parti incoerenti, ecc.; preesistenti pitture (lavabili, organiche, a solvente ecc.) dovranno essere rimosse.
    Modalità d'impiego
    Immettere gradualmente nel mescolatore circa i 2/3 dell'acqua d'impasto. Aggiungere, gradualmente, Sanakoll e l'acqua ancora necessaria, protraendo la miscelazione sino alla totale eliminazione dei grumi. Le modalità d'impiego si differenziano in funzione dei materiali di supporto e della specifica destinazione d’uso.

    Per l'incollaggio su sottofondi ordinari, assorbenti, in interni, stendere il prodotto con spatola dentata in strati continui di spessore adeguato e quindi porre in opera gli elementi da installare (mattonelle e piastrelle, pannelli, ecc.), con le modalità appropriate ed usuali, esercitando la pressione necessaria per promuovere l'aderenza.

    Metodi di applicazione
    Spatola dentata
    Pulizia strumenti
    Acqua
    Caratteristiche fondamentali
    Conservabilità
    Conservabilità: 12 mesi
    Diametro massimo aggregato
    Diametro massimo aggregato: 0.3 mm
    Miscelare con acqua
    Miscelare con acqua: 16-18 %
    Pot life
    Pot life: 60 - 75 min
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +6 / +30 °C
    Specifiche tecniche

    Resistenza a compressione
    UNI EN 1015-11

    > 10 N/mm²

    Resistenza a flessione
    UNI EN 1015-11

    > 3 N/mm²

    Legame di aderenza
    UNI EN 1015-12

    0.7 N/mm²

    Traspirabilità

    12 - 13 μ

    Massa volumica
    UNI EN 1015-6

    1500 kg/m³
    Consumi
    Utilizzare da 3 a 5 kg/m² di Sanakoll in base al tipo di supporto e al tipo di materiale da incollare.
    Colori disponibili
    Nocciola chiaro
    Imballaggi e dimensioni
    Sacco da 25 kg
    Stoccaggio e conservazione
    Stoccare il prodotto nel suo imballaggio originale in ambiente fresco, asciutto e al riparo dal gelo e dalla luce diretta del sole.
    Avvertenze
    Proteggere le superfici fresche dall'insolazione diretta, dalla pioggia e dal vento, curare la stagionatura umida, prolungata.

    Accertare preliminarmente la sussistenza delle indispensabili resistenze meccaniche del supporto.Le informazioni generali, così come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
    I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.

    Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilità derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualità dello stesso, inclusa l’errata conservazione.
    Chi intenda fare uso del prodotto è tenuto a stabilire, prima dell’utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità conseguente.

    Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione è indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

    Si ricorda che l’utilizzatore è tenuto a prendere visione della più recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.

    È vietato disperdere il prodotto e/o l’imballaggio nell'ambiente.
    Voce di capitolato
    Stampa

    Incollaggio di piastrelle, mattonelle, pannelli modulari, su supporti stagionati, compatti, assorbenti, mediante applicazione con spatola dentata di adesivo monocomponente tipo Sanakoll di Azichem Srl, a base di calce idraulica, speciali polimeri flessibili, ritentori d’umidità, microsilicati ad attività pozzolanica. Il supporto, prima dell’applicazione del prodotto, dovrà essere opportunamente preparato, tale da risultare: pulito, privo di imbrattamenti, esente da parti in fase di distacco o incoerenti etc. Consumi: 3-5 kg/m2

    Caratteristiche tecniche di Sanakoll di Azichem Srl:

    • Legame di aderenza (UNI EN 1015-12): 0.7 N/mm²
    • Massa volumica (UNI EN 1015-6): 1500 kg/m³
    • Resistenza a compressione (UNI EN 1015-11): > 10 N/mm²
    • Resistenza a flessione (UNI EN 1015-11): > 3 N/mm²
    • Traspirabilità: 12 - 13 μ 
    Galleria fotografica
    Documentazione tecnica
    Altri documenti
    Caratteristiche chiave

    Richiedi info sul prodotto

      Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright © 2023 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      printermagnifiercrosschevron-down