Resistenza a compressione a 2 gg
Resistenza a compressione dopo 28 giorni
Resistenza a flessione a 2 gg
Resistenza a flessione dopo 28 giorni
Esposizione agli agenti atmosferici artificiali-2000 ore
UNI EN 1062-11
Assorbimento capillare
UNI EN 1062-3
Coefficiente di permeabilità
UNI EN 1062-3
Permeabilità alla CO2
UNI EN 162-6
Permeabilità al vapore acqueo μ
UNI EN ISO 7783-2
Allungamento a rottura
DIN 53504
Compatibilità termica dopo shock da raffreddamento-cicli temporaleschi
Massa volumica
Determinazione dell'aderenza per trazione diretta (Fh)
UNI EN 1542
Rapporto di miscela dei componenti
A:B
Rasatura impermeabile di strutture in calcestruzzo mediante applicazione a spatola, pennello o rullo di formulato cementizio bicomponente, a comportamento elasto-plastico, tipo Osmocem iTop di Azichem Srl, certificato CE secondo normativa EN 1504/2. Il supporto dovrà essere opportunamente preparato al fine di risultare pulito, esente da tracce di vecchie pitture, privo di polvere etc. Applicare in due mani successive, di spessore pari a circa 1 mm cadauna (1,8 kg/m2 circa per mano), con la mano finale posta in opera quando la prima mano è calpestabile (non prima di 4 ore a 20 °C). Interporre nello spessore di Osmocem iTop, tra la prima e la seconda mano, la rete in fibra di vetro alcalino-resistente Armaglass 160. Bandelle elastiche a cavallo dei giunti di ripresa o di contrazione-dilatazione (tipo Proband o Elastotex 120, o Elastotex 120 Cloth), possono essere fissate con lo stesso Osmocem iTop. Per singola mano: spessore minimo d’applicazione: 1 mm, spessore massimo d’applicazione: 5 mm. Consumo: 1,8 kg/m2/mm
Caratteristiche tecniche di Osmocem iTop di Azichem Srl: