Osmocem D zoom
Osmocem D image 1
Osmocem D image 2
Osmocem D image 3

Osmocem D

Impermeabilizzante cementizio osmotico bicomponente a basso modulo elastico

Impermeabilizzante cementizio osmotico, bicomponente, in dispersione acquosa, polimero modificato, super adesivo, traspirante e moderatamente deformabile, resistente in spinta positiva e negativa. Applicazione a spatola, pennello o rullo. Ideale per l’impermeabilizzazione di strutture in cemento armato e muratura: vasche, condotte idriche, strutture interrate, vani ascensore, fioriere, giardini pensili; riparazione e rivestimenti protettivi di strutture offshore o esposte alla salsedine marina. Idoneo al contatto con acqua potabile.
Componenti
Bicomponente
Aspetto
Liquido + Polvere
Codice doganale
3824 5090

Richiedi info sul prodotto

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy

    Certificazioni ottenute e Normative
    EN 998-1EN 14891:2012 (System 3)EN 1504-3D.M. 06/04/2004, n. 174
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Aqua
    Linea prodotto Building
    Linea prodotto Infratech
    Siti tematici
    Opus DryOsmocem
    Caratteristiche e vantaggi
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni
    Voce di capitolato
    Media
    Prodotti collegati
    Cicli applicativi

    Osmocem D

    Osmocem D è caratterizzato da un'estrema semplicità applicativa, a prova di errore. Realizza l'aderenza ai supporti per adesione meccanica e per diffusione osmotica. E' efficace anche in condizioni di spinta idrostatica negativa (controspinta) ed è anche applicabile come rivestimento in giardini pensili e fioriere in quanto resiste all'azione meccanica delle radici. Osmocem D è compatibile per sostanze alimentari: ha conseguito il certificato di idoneità per il contenimento di sostanze alimentari e acqua potabile, secondo Direttiva 89/93/CE (Certificato conseguito il 30/01/2015 presso il Laboratorio Cogesur - Bureau Veritas del Puerto de Santa Maria, Spagna).

    Osmocem D può essere utilizzato, in accordo con UNI EN 14891:2012, quale malta bicomponente fibrorinforzata, applicata liquida, da utilizzare sotto le piastrellature di ceramica incollate con adesivi. In questo caso il rapporto di miscelazione dovrà essere di 4,8 parti di Componente A con 1 parte di componente B (Test Report No. 2.1/19334/0181.0.1.2015e, Kiwa GmbH).

    Colore avorio disponibile su richiesta. Versione con granulometria massima di 0,5 mm disponibile su richiesta.

    Campi d'impiego
    Trattamenti impermeabilizzanti di strutture e murature interrate, piscine, vasche, fioriere, giardini pensili, canalizzazioni, gallerie, box, ponti, serbatoi, scantinati, ambiti di contenimento alimentare, ecc., purchè sufficientemente porosi ed assorbenti e privi di qualsiasi trattamento superficiale impermeabilizzante e/o idrorepellente, sia chimico (silossani, epossidici, poliuretanici, ecc.) che naturale (ceratura).
    Idoneo sia in condizioni di spinta idrostatica positiva che negativa. Utilizzabile anche per l'impermeabilizzazione di terrazze e balconi. In accordo alla EN 14891:2012, può essere perfettamente utilizzato come supporto per successive piastrellature.

    Supporti consentiti
    Intonaci
    Calcestruzzo
    Prefabbricati
    Fibrocemento
    Mattoni
    Murature miste
    Murature in pietra
    Massetti di sottofondo
    Pareti rocciose
    Preparazione dei supporti
    Le superfici di applicazione dovranno risultare pulite, prive di imbrattamenti, parti friabili e incoerenti, polvere, trattamenti idrorepellenti in genere, ecc., convenientemente saturate con acqua fino a raggiungere la condizione di "sature a superficie asciutta". È sempre consigliabile primerizzare il supporto d’applicazione con circa 100-150 gr/m2 di lattice adesivo COMPONENTE B; in questo modo si eseguono, con una semplice e veloce primerizzazione, almeno tre operazioni straordinariamente efficaci: a) espulsione dell’aria dalla porosità superficiale _ turapori (con riduzione drastica delle ben note bollosità che si manifestano sui prodotti elastici a basso spessore); b) diminuzione dell’assorbimento del supporto (a garanzia di un’idonea maturazione della rasatura impermeabile); c) incremento di adesione grazie alla penetrazione in profondità della componente polimerica.
    Modalità d'impiego
    Mescolare il componente in polvere (componente A) con la soluzione idratante (componente B) con un trapano a basso numero di giri o con altro efficace mescolatore meccanico, versando progressivamente la polvere nel liquido. Continuare la miscelazione sino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.

    Sono consentite variazioni della quantità̀ di componente B nell’impasto. Miscelando la polvere (componente A) con differenti proporzioni di liquido (componente B), si riescono ad ottenere diverse consistenze, utili a coprire un’ampia casistica di campi applicativi, posti in opera utilizzando differenti attrezzature di posa. In particolare:
    • componente B dal 16,0% al 17,5% = consistenza pastosa per rasature applicate a spatola/lama e frattazzo;
    • componente B dal 17,5% al 19,5% = consistenza “gel pastoso” preferibilmente applicabile con pennello a setole rigide;
    • componente B dal 19,5% al 20,80% = consistenza fluida applicabile a pennello/rullo.

    A miscelazione completata attendere alcuni minuti e rimescolare nuovamente prima di procedere all'applicazione.
    Per migliorare ulteriormente le prestazioni del rivestimento (ad esempio nel caso di impermeabilizzazione di terrazze e balconi) è consigliabile inserire la rete di rinforzo in fibra di vetro alcalino-resistente Armaglass 160 fra uno strato e il successivo, per un consumo orientativo di circa 5 kg/m2.

    È possibile applicare il prodotto con macchine spruzzatrici per malte cementizie bicomponenti. A questo scopo si ricorda che:
    • il prodotto è bicomponente e la miscelazione della malta deve essere perfettamente controllabile e separata dal circuito di pompaggio (efficace mescolatore a monte, preferibilmente ad asse verticale);
    • non possono essere utilizzate pompe spruzzatrici a dosaggio volumetrico (pompe in cui la miscelazione della polvere con il liquido avviene in modo forzato all’interno del circuito di pompaggio);
    • per la scelta della lancia più opportuna si fa presente che il granulo massimo di inerte presente nella malta è di 0,4 mm;
    • la consistenza ottimale deve essere plastico-fluida (lavorabilità della malta valutata con abbassamento al tronco di cono: 170-200 mm)

    Non applicare in presenza di insolazione diretta e di curare la protezione e la stagionatura umida.
    Non applicare su supporti poco o non porosi o precedentemente rivestiti con trattamenti idrorepellenti in genere, se non dopo opportuno irruvidimento mediante bocciardatrici, levigatrici e attrezzature adatte a trattamenti preparatori dei supporti, o previo opportuno trattamento con idonei primer polimerici.

    Metodi di applicazione
    Intonacatrice
    Pennello
    Spatola
    Spruzzo
    Pulizia strumenti
    Acqua
    Caratteristiche fondamentali
    Applicare in due mani
    Applicare in due mani
    Conservabilità
    Conservabilità: 12 mesi
    Diametro massimo aggregato
    Diametro massimo aggregato: < 0.4 mm
    Idoneo al contatto con acqua potabile
    Idoneo al contatto con acqua potabile
    Non infiammabile
    Non infiammabile
    Peso specifico
    Peso specifico: 1.9 kg/dm³
    Pot life
    Pot life: 50-70 min
    Resistente ai raggi UV
    Resistente ai raggi UV
    Spessore massimo consigliato
    Spessore massimo consigliato: 8 mm
    Spessore minimo consigliato
    Spessore minimo consigliato: 1.5 mm
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +5 / +35 °C
    Specifiche tecniche

    Resistenza a compressione
    EN 12190

    > 30 N/mm²

    Resistenza a flessione
    EN 12190

    ≥ 6 N/mm²

    Modulo elastico
    EN 13142

    15 GPa

    Assorbimento capillare
    UNI EN 1062-3

    0.16 kg•h^0.5/m²

    Legame di aderenza
    UNI EN 1015-12

    ≥ 1.5 N/mm²

    Impermeabilità Darcy

    10⁻¹⁰ cm/s

    Permeabilità al vapore acqueo μ
    Sd EN ISO 7783-1

    CLASS I
    Consumi
    Circa 1,9 kg/m² di Osmocem D per ogni millimetro di spessore da realizzare.
    Colori disponibili
    Grigio
    Bianco
    Imballaggi e dimensioni
    Sacco da 25 kg [A]
    Tanica da 6.5 kg [B]
    Kit: 1 Sacco da 25 kg [A] + 1 Tanica da 6.5 kg [B]
    Stoccaggio e conservazione
    Stoccare il prodotto nel suo imballaggio originale in ambiente fresco, asciutto e al riparo dal gelo e dalla luce diretta del sole.
    Avvertenze
    Non utilizzare Osmocem D su supporti fortemente degradati o incoerenti, poichè rischierebbero di vanificare la bontà della impermeabilizzazione.
    Non applicare su supporti poco o non porosi o precedentemente rivestiti con trattamenti idrorepellenti in genere, se non dopo opportuno irruvidimento mediante bocciardatrici, levigatrici e attrezzature adatte a trattamenti preparatori dei supporti, o previo opportuno trattamento con idonei primer polimerici.Le informazioni generali, così come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
    I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.

    Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilità derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualità dello stesso, inclusa l’errata conservazione.
    Chi intenda fare uso del prodotto è tenuto a stabilire, prima dell’utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità conseguente.

    Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione è indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

    Si ricorda che l’utilizzatore è tenuto a prendere visione della più recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.

    È vietato disperdere il prodotto e/o l’imballaggio nell'ambiente.
    Voce di capitolato
    Stampa

    Rivestimento impermeabile di elementi in calcestruzzo, resistente sia in spinta positiva che negativa, da realizzarsi mediante applicazione a cazzuola, frattazzo, spatola o intonacatrice di malta osmotica cementizia fibrorinforzata, bicomponente, idonea al contenimento di acqua potabile, tipo Osmocem D, certificato CE secondo normative EN 14891, EN 1504/3 (categoria R3), EN 998/1, a base di leganti idraulici, resine flessibilizzanti, filler reattivi superpozzolanici (componente A) e speciali polimeri in emulsione acquosa (componente B). Il supporto dovrà essere opportunamente preparato al fine di risultare leggermente irruvidito (2-3 mm), pulito, esente da tracce di vecchie pitture, privo di polvere, bagnato (saturo a superficie asciutta). Consumo: 1,9 kg/m2/mm. Per singola mano: spessore minimo d’applicazione = 1,5 mm, spessore massimo d’applicazione = 8 mm.

    Caratteristiche tecniche di Osmocem D di Azichem Srl:

    • Assorbimento capillare (UNI EN 1062-3): 0.16 kg•h^0.5/m²
    • Impermeabilità Darcy: 10⁻¹⁰ cm/s
    • Legame di aderenza (UNI EN 1015-12): ≥ 1.5 N/mm²
    • Modulo elastico (EN 13142): 15 GPa
    • Permeabilità al vapore acqueo Sd (EN ISO 7783-1): CLASSE I
    • Rapporto di miscela dei componenti A:B: 4.8:1
    • Resistenza a compressione (EN 12190): > 30 N/mm²
    • Resistenza a flessione (EN 12190): ≥ 6 N/mm²
    Galleria fotografica

    Richiedi info sul prodotto

      Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy

      Copyright © 2023 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      printermagnifiercrosschevron-down