Microsil 90 Grigio zoom
Microsil 90 Grigio image 1
Microsil 90 Grigio image 2
Microsil 90 Grigio image 3

Microsil 90 Grigio

Microsilicati selezionati e addensati ("silica fume") colore grigio

Microsilicati selezionati (silica-fume) di colore grigio per il confezionamento di conglomerati ad elevata densità e prestazioni (impermeabilità, stabilità chimica, resistenza meccanica ecc.), per il confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfato-resistenti, antidilavanti.
Componenti
Monocomponente
Aspetto
Polvere
Codice doganale
2811 2200
Richiedi info sul prodotto

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
    Certificazioni ottenute e Normative
    EN 13263-1:2005 + A1:2009
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Aqua
    Linea prodotto Floor
    Linea prodotto Infratech
    Caratteristiche e vantaggi
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Contenuti aggiuntivi
    Avvertenze e precauzioni
    Voce di capitolato
    Media
    Prodotti collegati
    Cicli applicativi
    Microsil 90 Grigio

    Microsil 90 Grigio sono fumi di silice ad elevata purezza (superiore al 90%), selezionati, trattati ed insacchettati. La microsilice, componente unico di Microsil 90 Grigio, si crea spontaneamente durante la produzione dell'acciaio al silicio (produzione speciale e limitata). A tutti gli effetti, quindi, la microsilice non è altro che particelle di SiO₂ emesse durante i processi di lavorazione di silicio metallico e leghe di ferro-silicio, sotto forma di polvere finissima a struttura vetrosa. Questi micro-granuli, purificati e selezionati, con granulometria inferiore ai 30 μm (passante al setaccio da 45 μm > 95%), dunque molto più fini dei granuli di cemento, e sono caratterizzati da un'elevatissima attività pozzolanica. I microsiliati sono da ormai oltre 40 anni utilizzati in tutto il mondo per il miglioramento fondamentale delle caratteristiche reologiche e prestazionali dei calcestruzzi, delle malte e degli intonaci speciali in cui vengono introdotte.


    Campi d'impiego

    Confezionamento di malte, intonaci, betoncini e calcestruzzi solfatoresistenti, antidilavanti, ad elevatissime prestazioni in termini di impermeabilità, resistenza meccanica, resistenza chimica ecc., nella realizzazione di strutture ed opere civili e idrauliche, in atmosfera marina, montana, urbana ecc..


    Supporti consentiti
    Intonaci
    Calcestruzzo
    Malte cementizie, alla calce e miste
    Modalità d'impiego

    Microsil 90 Grigio deve essere immesso in betoniera in successione agli altri componenti solidi della miscela: cemento e aggregati. Dopo aver miscelato per circa 30 - 45" aggiungere l'acqua d'impasto, ove possibile addizionata con Fluid S, protraendo la miscelazione sino ad ottenere un impasto sicuramente omogeneo. Preparare impasti prova al fine di determinare il mix più adatto.


    Metodi di applicazione
    Addizionare ad altri componenti
    Caratteristiche fondamentali
    Specifiche tecniche

    Umidità relativa massima

    0.5 %

    Granulometria residuo al passante di 45 μ

    < 5 %

    pH

    7.5

    Superficie specifica

    23 m²/g

    Massa volumica

    450 - 650 kg/m³
    Consumi

    Da 10 a 30 kg di Microsil 90 Grigio per ogni metro cubo di calcestruzzo da confezionare.

    Colori disponibili
    Grigio
    Imballaggi e dimensioni
    Sacco da 20 kg
    Pallet: 50 x (Sacco da 20 kg)
    Big bag da 1000 kg
    Stoccaggio e conservazione
    Stoccare il prodotto nel suo imballaggio originale in ambiente fresco, asciutto e al riparo dal gelo e dalla luce diretta del sole.
    Contenuti aggiuntivi
    Caratteristiche Chimiche (valori medi di misure settimanali)
    SiO2 > 94 %
    Fe2O3 max: 0,20 %
    CaO max: 0,20 %
    C max: 2,5 %
    Na2O max: 1,0 %
    MgO max: 1,0 %
    Indice di attività > 110 %

    Prestazioni fondamentali per dosaggio al 10% sul peso del cemento (Incrementi delle resistenze e prestazioni)

    • resistenze meccaniche:  50 - 100%
    • all'abrasione:  80 - 100% 
    • ai cicli gelo/disgelo:  30 - 50%
    • ai solfati:  = S.C.R. (cemento resistente ai solfati) 
    • ai cloruri:  50 - 100%
    • alle acque dilavanti:  300%
    • resistività:  500%
    • impermeabilità:  1000%
    • efficacia anticorrosiva:  500%
    • velocità carbonatazione (riduzione): 70 - 100%
    • antidilavabilità:  300 - 400%
    • pompabilità:  300-400%
    • reazione alcali/aggregati:  pratica inibizione
    • granuli di Microsil 90 Grigio per grammo:  100.000 

     

    Avvertenze

    Proteggere e stagionare ad umido gli impasti realizzati.

    Voce di capitolato
    Stampa

    Miglioramento delle caratteristiche di impermeabilità, stabilità chimica e resistenze meccaniche, di malte, betoncini e calcestruzzi mediante l’aggiunta di microgranuli di fumi di silicio densificati meccanicamente, tipo Microsil 90 Grigio di Azichem Srl, certificato CE secondo normativa EN 13263-1, caratterizzati da un contenuto di SIO2 > 85%. Microsil 90 Grigio deve essere immesso in betoniera in successione agli altri componenti solidi della miscela: cemento e aggregati. Dopo aver miscelato per circa 30 - 45" aggiungere l'acqua d’impasto, addizionata con additivo superfluidificante Fluid S di Azichem Srl (circa 1% riferito al peso del legante), protraendo la miscelazione sino ad ottenere un impasto omogeneo. Preparare impasti prova al fine di determinare il mix più adatto. Consumo: da 7% a 10% riferito al peso del legante.

    Caratteristiche tecniche di Microsil 90 Grigio di Azichem Srl:

    • Granulometria: residuo al passante di 45 μ < 5%
    • Superficie Specifica: 23 m2/g
    • Densità :450 – 650 kg/m3
    • Colore: Grigio
    • U.R.: Max 0,5%
    • pH: 7,50
    Galleria fotografica
    Richiedi info sul prodotto

      Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright © 2023 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      printermagnifiercrosschevron-down