Grout 6 R3 ha un tempo di lavorabilità di circa 30’, passato il quale iniziano a svilupparsi i processi di presa ed indurimento accelerati. Il betoncino è pedonabile dopo meno di due ore e, a 24 ore, sviluppa già resistenze meccaniche a compressione maggiori di 15 MPa. La massa volumica del betoncino agevola le operazioni di posa e permette un ridotto consumo di prodotto, di circa 1900 kg/m3, con un risparmio nei costi del prodotto applicato. La particolare composizione e gli speciali additivi contenuti conferiscono al betoncino elevate prestazioni meccaniche anche alle lunghe stagionature, impermeabilità all’acqua e resistenza all’abrasione. Grout 6 R3 risulta particolarmente indicato nel riempimento degli scavi in trincea per la posa dei cavi telefonici ed elettrici, posa delle tubazioni dell’acqua e del gas, delle condutture fognarie e operazioni similari in quanto, grazie alla sua fluidità, cola facilmente senza l’ausilio di particolari compattazioni manuali o meccaniche all’interno delle trincee, ingranandosi alla ruvidità delle pareti, senza cedimenti, mantenendo nel tempo una perfetta stabilità dimensionale.
Riempimento degli scavi effettuati nel terreno dopo la posa di tubazioni, cavi elettrici e telefonici.
Ripristino di pavimentazioni industriali e opere stradali che necessitano di essere riaperte al traffico in tempi brevi.
Fissaggio di pozzetti di ispezione e di chiusini fognari.
Fissaggio di pali in calcestruzzo, legno e vetroresina per linee elettriche, telefoniche e di illuminazione.
Basamenti per macchinari e per accessori urbani.
Rimuovere dalla trincea o dalla sede in cui avviene il colaggio polveri e parti incoerenti.
• Saturare a rifiuto con acqua.
• Attendere l’evaporazione dell’acqua in eccesso; per facilitare l’eliminazione dell’acqua non assorbita dal supporto utilizzare specifici aspira-liquidi o impiegare aria compressa.
Miscelare Grout 6 R3 con il 12% - 13% di acqua calcolata sul peso del premiscelato. Grout 6 R3 rimane lavorabile per 25 minuti circa alla temperatura di +20°C. Colare Grout 6 R3 nella sede da riempire. La fluidità del prodotto permette il riempimento di scavi irregolari, tortuosi e distanti dal punto di getto, senza particolari opere di vibrazione. Rifinire le superfici con spatola. Nel caso di riempimenti di scavi che attraversano sedi stradali, è possibile procedere alla riasfaltatura della zona oggetto dell’intervento, entro circa 12 ore dal getto.
Getti in clima freddo:
Verificare che il supporto non sia gelato.
Miscelare il prodotto con acqua tiepida.
Conservare il prodotto, prima dell’impiego, in ambiente protetto
Getti in clima caldo:
Miscelare con acqua fredda.
Proteggere la superficie fresca del betoncino dall’evaporazione rapida dell’acqua mediante l’impiego di teli impermeabili per almeno 24 ore, oppure utilizzando lo stagionante Cruing Aid, oppure con frequenti bagnature
Resistenza a compressione dopo 1 giorno
EN 12390-3
Resistenza a compressione dopo 7 giorni
EN 12390-3
Resistenza a compressione dopo 28 giorni
EN 12390-3
Resistenza a flessione a 1 giorno
EN 196/1
Resistenza a flessione dopo 7 giorni
EN 196/1
Resistenza a flessione dopo 28 giorni
EN 196/1
pH
Massa volumica
Modulo elastico
EN 13142
Contenuto di cloruri
UNI EN 1015-17
Reazione al fuoco
EN 13501-1
Circa 19 kg/m² di Grout 6 R3 per ogni centimetro di spessore da realizzare (circa 1900 kg per ogni metro cubo).