Consilex Idroplus
Consilex Idroplus è particolarmente indicato per:
- Manufatti in argilla cotta
- Tegole
- Mattoni
- Malte, intonaci e conglomerati cementizi
- Gesso
- Pietre naturali
- Materiali minerali per isolamento termico
Campi d'impiego
Trattamento impregnante, waterproofing, protettivo, consolidante e alcalinizzante di materiali assorbenti.
Supporti consentiti
Intonaci
Calcestruzzo
Malte cementizie, alla calce e miste
Gesso
Tufo
Murature miste
Murature in pietra
Pietre naturali e porfidi
Preparazione dei supporti
I supporti dovranno risultare asciutti puliti e depolverizzati. In particolare prestare attenzione a concrezioni saline, sporcizia, grassi, oli, vernici, muschio ed erbe infestanti, che possono impedire la penetrazione del prodotto in profondità e che dovranno essere preliminarmente rimossi.
Modalità d'impiego
Consilex Idroplus può essere applicato, previa diluizione, a supporti minerali puliti assorbenti per irrorazione a bassa pressione, a rullo, pennello. Applicare il prodotto omogeneamente ed uniformemente, mediante nebulizzazione a bassa pressione o con pennello in una o più mani, possibilmente senza soluzione di continuità o intervalli di tempo tra una mano e la successiva, curando la migliore saturazione del tessuto murario.
Per l’impermeabilizzazione di intonaci cementizi o in gesso, pietre naturali, le diluizioni consigliate sono di 1:10 – 1:20 parti in peso.
Applicare Consilex Idroplus solo su supporti minerali puliti asciutti ed assorbenti non interessati da fenomeni di risalita capillare. Si consiglia di proteggere i manufatti, appena trattati, dalla pioggia sino a completo sviluppo dell’idrorepellenza. E’ comunque consigliabile eseguire dei test preliminari sul materiale da trattare per verificare le ottimali condizioni operative e le corrette diluizioni di impiego.
A causa dell’elevata alcalinità di Consilex Idroplus è indispensabile maneggiare il prodotto con cura, servendosi si occhiali, maschera e guanti protettivi e tute impermeabili.
Metodi di applicazione
Nebulizzazione airless a bassa pressione
Pennello
Caratteristiche fondamentali
Conservabilità: 12 mesi
Esente da solventi
Usare indossando guanti protettivi
Usare indossando occhiali protettivi
Consumi
Consilex Idroplus va applicato, previa diluizione di circa 1:15, in base alla porosità del supporto. Effettuare prove preliminari.
Imballaggi e dimensioni
Tanica da 5 l
Tanica da 10 l
Tanica da 25 l
Stoccaggio e conservazione
Teme il gelo.
Avvertenze
Le informazioni generali, così come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.
Azichem Srl non si assume alcuna responsabilità derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualità dello stesso, inclusa l’errata conservazione.
Chi intenda fare uso del prodotto è tenuto a stabilire, prima dell’utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità conseguente.
Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione è indicata nello spazio a lato. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.
Si ricorda che l’utilizzatore è tenuto a prendere visione della più recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.
È vietato disperdere il prodotto e/o l’imballaggio nell'ambiente.