Castello Ruspoli (Torrella dei Lombardi – AV )
Il Castello Ruspoli è ubicato a Torrella dei Lombardi in provincia di Avellino. Il paese di origini Longobarde à situato a 600 metri di altitudine su di uno sperone roccioso dell'alta valle del Fredane. L'abitato si formò intorno al Castello edificato in seguito alla Divisio Ducatus della Longobardia minore proprio sulla linea di confine fra il principato di Salerno e quello beneventano, nel IX secolo.
È nominato per la prima volta in un documento del 1151, dov'è riportato l'allora signore del luogo Guaimario Saraceno alla cui famiglia appartenne per diversi secoli fino all'inizio del XVI secolo.
Nel 1550 passò a Domizio Caracciolo, che fu il primo membro della famiglia feudataria proprietaria del Castello per ben quattro secoli. Nel corso dei secoli XVI e XVII i Caracciolo lo trasformarono in una sontuosa residenza gentilizia. Vedendo il Castello dall'esterno, oltre alle possenti mura, si viene colpiti dal Donjon, di forma cilindrica. Interessanti sono le varie feritoie da cui venivano scagliate le frecce incendiate accendendo gli stoppini in un'apposita vasca. Altri elementi sono il giardino pensile del XV secolo tra le due torri cilindriche e un portale del XVI secolo.
Il maniero è oggi noto come Castello "Ruspoli" dal nome della famiglia alla quale era appartenuto fino al 1950. Quasi completamente distrutto dal sisma del 23 novembre del 1980, con un intervento di recupero e ricostruzione dove sono stati utilizzati i nostri prodotti è oggi sede del Comune e ospita un museo del cinema e alcune associazioni culturali.