Syntech Pavicrom PU-WV zoom
Syntech Pavicrom PU-WV image 1
Syntech Pavicrom PU-WV image 2
Syntech Pavicrom PU-WV image 3

Syntech Pavicrom PU-WV

Rivestimento poliuretanico bicomponente a base acqua per finiture colorate

Rivestimento poliuretanico alifatico bicomponente, resistente ai raggi UV, colorato, a base acqua, per la finitura lucida o opaca di superfici in cemento, vetroresina e acciaio.
Componenti
Bicomponente
Aspetto
Liquido
Codice doganale

Richiedi info sul prodotto

    Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
    Linee di appartenenza
    Linea prodotto Building
    Linea prodotto Floor
    Caratteristiche e vantaggi
    Dove si utilizza
    Come si utilizza
    Dati tecnici
    Avvertenze e precauzioni

    Syntech Pavicrom PU-WV

    • Ottime resistenze meccaniche e all’abrasione
    • Ampia gamma di colori disponibili
    • Finitura uniforme lucida e opaca
    • Inodore
    • Bassa manutenzione nel tempo
    • Ottima resistenza agli UV e all'ingiallimento
    • Resistente agli agenti atmosferici
    • Possibile finitura antiscivolo
    • Ampia gamma di finiture trasparenti disponibili

    Campi d'impiego

    Finitura e rivestimento liscio o antiscivolo, resistente ai raggi UV, idrorepellente, con ottima resistenza all'abrasione, per supporti in calcestruzzo e cementizi soggetti a sollecitazioni meccaniche; finitura liscia per superfici in vetroresina, coibentazioni poliuretaniche e cicli impermeabilizzanti; 
    rivestimento colorato di sistemi multistrato;  rivestimento colorato per pavimentazioni industriali di parcheggi, rampe, magazzini, ecc. o infrastrutture in calcestruzzo quali ponti, viadotti, silos, serbatoi, tralicci, ecc.;  finitura e rivestimento liscio o antiscivolo, su supporti ceramici, klinker, gres porcellanato;
    Idoneo anche su supporti in acciaio, previa opportuna preparazione e primerizzazione del supporto.


    Supporti consentiti
    Calcestruzzo
    Mattonelle e piastrelle
    Acciaio
    Rivestimenti in resina
    Preparazione dei supporti

    Calcestruzzo
    Le superfici da rivestire devono essere stabili, pulite e prive di sostanze che possano pregiudicare l'aderenza del rivestimento, come sporco, grasso, olio, residui di rivestimenti e trattamenti superficiali, ecc. Le parti deboli devono essere asportate prima dell'applicazione del prodotto mediante carteggiatura meccanica con dischi diamantati ed aspirazione. La resistenza alla trazione del calcestruzzo non deve essere inferiore a 1,5 N/mm².

    Supporti umidi 
    In caso di umidità residua applicare due o più mani (a seconda delle irregolarità del supporto) di primer epossidico tricomponente Syntech Pavidamp. Tutte le crepe del supporto devono essere trattate e sigillate prima dell'applicazione del primer tricomponente.

    Rivestimenti in resina
    Le superfici da rivestire devono essere stabili, pulite e prive di sostanze come sporco, grasso, olio, ecc. che possono influenzare l'adesione del rivestimento. Levigare la superficie mediante carteggiatura meccanica con dischi diamantati e aspirazione. Si consiglia di lavare le superfici e lasciarle asciugare completamente prima di applicare la finitura.

    Acciaio
    È necessario rimuovere i residui di saldatura e rettificare le giunzioni. Sabbiatura a Sa 2½ secondo ISO8501-1. Le superfici da rivestire devono essere prive di sporco, olio, grasso e impurità. Grado medio di rugosità superficiale RZ ≥ 50 μm. Si consiglia un trattamento anticorrosione prima dell'applicazione del rivestimento.

    Rivestimenti in ceramica, mosaico vetroso, gres porcellanato, klinker
    Lavare le superfici ceramiche da trattare con detergenti specifici per rimuovere smog, polvere, sali, ecc. che ostruiscono i pori per favorire la migliore penetrazione capillare del primer sul supporto.

    Controllo dell'umidità
    Prima della posa di sistemi e rivestimenti resinosi verificare sempre il contenuto di umidità residua.
    Verificare la presenza di umidità residua con il metodo del foglio di plastica secondo la norma ASTM D 4263: fissare al supporto con nastro adesivo un foglio di polietilene spesso di dimensione minima 45x45 cm. Trascorse 24 ore dalla posa, sollevare il telo e verificare la
    presenza di tracce di umidità. Se testato con un igrometro a carburo, il contenuto di umidità del supporto dovrebbe essere < 4% in peso.

    Primer

    Calcestruzzo 
    L’applicazione di SYNTECH PAVICROM PU-WV deve essere sempre preceduta dalla posa di una mano di primer epossidico di ancoraggio SYNTECH PRIMER EP-S  Attendere 8-12 ore prima dell’applicazione della finitura.

    Rivestimenti in resina 
    L’applicazione di SYNTECH PAVICROM PU-WV deve essere sempre preceduta da una carteggiatura di tutta la superficie al fine di promuovere e garantire l’ottimale adesione del prodotto al supporto.

    Superfici in ceramica, mosaico vetroso, gres porcellanato, klinker 
    L’applicazione di SYNTECH PAVICROM PU-WV deve essere sempre preceduta dalla posa di una mano di primer specifico SYNTECH PRIMER. Attendere almeno 6-8  ore prima dell’applicazione della finitura.
     


    Modalità d'impiego

    Unire i due componenti nel rapporto di miscelazione indicato. Aggiungere il componente B (induritore) al componente A (base) e mescolare bene fino ad ottenere un prodotto completamente omogeneo.
    Si consiglia di iniziare brevemente la miscelazione con trapano elettrico a basso numero di giri e poi intensificare l'agitazione fino ad un massimo di 300-400 giri/min. Il prodotto può essere applicato in modo uniforme mediante pistola a spruzzo o rullo a pelo corto per evitare accumuli di materiale che potrebbero dare origine a difetti estetici. L'applicazione del prodotto deve essere eseguita incrociando le passate e prestando particolare attenzione alle riprese, scaricando regolarmente il rullo oltre la zona applicata per ottenere un film uniforme ed eliminare eventuali accumuli di prodotto. Applicare una o più mani di Syntech Pavicrom PU-WV rispettando il consumo e lo spessore indicato. Attendere circa 12 ore, quindi applicare la seconda mano di finitura colorata.
     


    Metodi di applicazione
    Rullo
    Spruzzo
    Pulizia strumenti
    Acqua
    Caratteristiche fondamentali
    Applicare in due mani
    Applicare in due mani
    Conservabilità
    Conservabilità: 12 mesi
    Peso specifico
    Peso specifico: 1.3 kg/l
    Pot life
    Pot life: 2 h
    Resistente ai raggi UV
    Resistente ai raggi UV
    Temperatura di applicazione
    Temperatura di applicazione: +10 / +30 °C
    Specifiche tecniche

    Determinazione dell'aderenza per trazione diretta (Fh)
    EN 1542

    1.8 N/mm²

    Brillantezza
    EN ISO 2813

    < 10 ± 5 Gloss

    Assorbimento capillare
    EN 1062-3

    0.006 kg/(m² • h^0.5)

    Permeabilità alla CO2
    EN 1062-6

    Sd>200 m

    Residuo secco
    in peso

    62 ± 1 %

    Permeabilità al vapore acqueo
    EN ISO 7783-1

    Sd<1 m

    Resistenza all’abrasione Taber espressa come perdita di peso in grammi (mola H22 - 1000 g - 1000 giri)
    EN ISO 5470-1

    < 40 mg

    Viscosità
    EN ISO 2431

    40 - 100 s
    Resistente agli agenti chimici

    Resistenza all’urto
    EN ISO 6272-1

    > 4 Nm

    Durezza
    Persoz EN ISO 1522

    205 ± 5 s
    Consumi

    Circa 0,15 - 0,25 kg di Syntech Pavicrom PU-WV per ogni metro quadrato di superficie da rivestire in due mani.

    Colori disponibili
    Cartella colori RAL classic
    Imballaggi e dimensioni
    Latta da 8.6 kg [A]
    Latta da 1.4 kg [B]
    Kit: 1 Latta da 8.6 kg [A] + 1 Latta da 1.4 kg [B]
    Stoccaggio e conservazione
    Teme il gelo.
    Avvertenze
    Le informazioni generali, così come le indicazioni ed i suggerimenti di impiego di questo prodotto, riportati nella presente scheda tecnica ed eventualmente forniti anche verbalmente o per iscritto, corrispondono allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e pratiche.
    I dati tecnici e prestazionali eventualmente riportati sono il risultato di prove di laboratorio condotte in ambiente controllato e come tali possono subire modifiche in relazione alle effettive condizioni di messa in opera.

    Prodotto per uso professionale, Azichem Srl non si assume alcuna responsabilità derivante da prestazioni inadeguate correlate ad un uso improprio del prodotto, o legata a difetti derivanti da fattori o elementi estranei alla qualità dello stesso, inclusa l’errata conservazione.
    Chi intenda fare uso del prodotto è tenuto a stabilire, prima dell’utilizzo, se lo stesso sia o meno adatto all’impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità conseguente.

    Le caratteristiche tecniche e prestazionali contenute in questa scheda tecnica sono aggiornate periodicamente. Per una consultazione in tempo reale collegarsi al sito: www.azichem.com. La data di revisione è indicata nello spazio al piede. La presente edizione annulla e sostituisce ogni altra precedente.

    Si ricorda che l’utilizzatore è tenuto a prendere visione della più recente Scheda di Sicurezza di questo prodotto, contenente i dati chimico-fisici e tossicologici, le frasi di rischio ed altre informazioni per poter trasportare, utilizzare e smaltire il prodotto e i suoi imballaggi in sicurezza. Per la consultazione collegarsi al sito: www.azichem.com.

    È vietato disperdere il prodotto e/o l’imballaggio nell'ambiente.
    Documentazione tecnica
    Scheda tecnica
    Caratteristiche chiave

    Richiedi info sul prodotto

      Con l’invio accetto l'informativa sulla privacy
      Copyright © 2025 All Rights Reserved
      Powered by Webplease
      magnifiercrosschevron-down